BIO

Letto di Penelope
|
BIOGRAFIA
DELL'ARTISTA
Veneta di nascita e milanese di adozione
l’Artista ha trascorso la sua vita tra tessuti, lane, fusi e colori
del lanificio di famiglia.
Fin dagli anni ’80 ha saputo trasformare filo e cotone in briglie
per la sua fantasia, creando opere uniche ricche di forme, cromie ed
effetti inconsueti. Dall’esperienza in teatro, come aiuto regista e
costumista, ha saputo assorbire il senso della presenza scenica
dell’abito. I tessuti ed i colori giocano un ruolo fondamentale,
esibendosi in una performance che accompagna gesti e parole.
Con il passaggio alla moda si sono susseguite le prime collezioni
che riscossero grande successo anche oltreoceano. Il desiderio di
scoprire la propria creatività artistica proponendo il filato
nell’essenza della sua forma, fece nascere le sue prime opere,
quadri, sculture e installazioni.
ARTIST BIOGRAPHY
From the Veneto
region and Milanese by adoption, the artist has spent a lifetime
among the textiles, wool, yarn and colors of the family woolen-mill.
Since the 80's she has been using yarn and cotton as source of
inspiration, creating works rich in shape and colors and with
unusual effects.
Thanks to her experience in the theater as assistant director and
costume designer, she has been able to absorb the stage presence of
clothes. Textiles and colors played a vital role, appearing in
performance together with the gestures and words.
With her transition into the world of fashion, her first collections
followed and achieved a significant success also overseas.
The desire to discover her creativity, by using yarn in the essence
of its form, gave birth to her first works, sculptures and
installations.
|

L'attesa di Penelope, Oratorio San Ambrogio
con Marco Meneguzzo |

L'attesa
di Penelope,
Antico Oratorio S.Ambrogio, Valentina Cortese,
violoncello: Marcella Moretti

Con Rossana Bossaglia, Milano
|
|
|

Arte accessibile, Sole 24 ore Milano
|

Tavolo Memoria, Valentina Cortese, Teatro Out Off. |

Triennale del Belgio

Tavolo Velo, Valentina Cortese, Teatro di Verdura |
Mostre/Exhibitions:
2008
Rincorrere il filo, Milano
Il filo conduttore, Milano
La fibra sensibile, Triennale internazionale de Tornai, Belgio
Arte accessibile, Milano
2009
Trasparenze, Salone del mobile, Milano
Public/ Art, Auditorium Santa Caterina, Vercelli
2010
Biennale Architettura, Venezia
Arte accessibile, Milano
Dolce creatura crudele, Teatro di verdura Milano
Dilmos, Salone del mobile, Milano
Metropoli Antimetropoli, Chiavenna
Il Vuoto e le forme, Chiavenna
2011
L'attesa di Penelope, Antico oratorio S. Ambrogio, Milano
Contaminante, Venezia
2012
Le sinfonie cromatiche di Vivaldi, Venezia
Le vie del dolore, Antico oratorio S. Ambrogio, Milano
2013
Luce sul mare, La Spezia
2016
Imago Misericordiae, Biblioteca Umanistica, Milano |
|
|
|
|
|
|
|